In un panorama in cui lo shopping online è in piena evoluzione le aziende attente al mercato B2C non devono farsi cogliere impreparate.
Aiutano a comprendere meglio la portata di questo cambiamento, i dati Istat che indicano come, tra gennaio e dicembre 2020, le vendite al dettaglio siano scese del 5,4%, mentre quelle online siano salite del 34.6%.
Anche questi trend hanno fornito a Facebook la spinta necessaria per un grande passo avanti. Da un anno a questa parte infatti è stata lanciata la piattaforma di shopping online accessibile direttamente dal proprio dominio. Secondo l’azienda di Mark Zuckerberg: “I negozi Facebook facilitano per le aziende la creazione di un unico shop online al quale i clienti possono accedere sia da Facebook sia da Instagram. La creazione di un negozio Facebook è gratuita e semplice. Le aziende possono scegliere i prodotti che desiderano presentare dal loro catalogo e quindi personalizzare l’aspetto del proprio negozio con un’immagine di copertina e colori che mettono in risalto il proprio marchio. Ciò significa che qualsiasi venditore, indipendentemente dalle dimensioni o dal budget, può portare la propria attività online e connettersi con i clienti dove e quando è conveniente per loro. “
La nuova funzione Facebook consente di massimizzare le prestazioni e la presentazione del catalogo con i propri prodotto e quindi :
- Creare la propria vetrina virtuale sui social media
- Vendere direttamente dai profili Facebook e Instagram
- Sincronizzare prodotti da altre piattaforme di e-commerce
La vetrina digitale è una soluzione perfetta e offre numerosi vantaggi che Strategycom ha proposte e implementato per Nomos Edizioni, casa editrice indipendente nota per i suoi meravigliosi libri illustrati.
Il lavoro svolto da Strategycom ha previsto l’implementazione e l’aggiunta del pixel di Facebook al sito e-commerce dell’azienda, lo sviluppo del catalogo arricchito dai titoli dell’azienda e l’ottimizzazione del layout in modo che ogni cliente possa vedere una schermata differente in relazione all’informazione che la piattaforma possiede ha incamerato su di lui, come, ad esempio, gli interessi relativi alle categorie di shopping.
Per Nomos Edizioni abbiamo anche gestito interamente la programmazione dal business manager di Facebook, e riportato lo shop anche sulla piattaforma Instagram, nella quale è possibile taggare i prodotti in immagini che andranno poi a riempire di contenuti la scheda del prodotto stesso.