“Io ci sono” per Trame Lombardia

“Io ci sono” per Trame Lombardia

Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e da Regione Lombardia, il progetto Trame Lombardia promuovere il coordinamento fra le associazioni lombarde del Terzo Settore. Inaugurato nel 2018 coinvolge 11 associazioni lombarde, guidate dal capofila Auser Lombardia. La sua terza parte  – Trame di Condivisione – si concluderà nel prossimo mese di luglio. Strategycom collabora con le associazioni che partecipano a Trame per coordinare le attività di comunicazione ed elaborare azioni e iniziative utili a diffondere i messaggi e i contenuti del progetto. L’obiettivo è valorizzare impegno, competenze,  risorse e sinergie del mondo non profit per poter dare risposte più efficienti ed efficaci ai bisogni espressi dalla comunità e dal territorio. 

All’interno di Trame di Condivisione, Strategycom sta elaborando una progettualità che pone al centro delle azioni il ruolo della comunicazione istituzionale della rete associativa. Attività non finalizzata, come spesso accade, alla diffusione di risultati, alla raccolta fondi o al reclutamento di nuovo volontari, ma intesa come reale strumento di promozione di idee, valori e istanze, atteggiamenti culturali che rappresentano la ragione stessa dell’esistenza delle organizzazioni. 

Partirà quindi nel prossimo mese di maggio 2022 la campagna “Io ci sono” che avrà come target gli studenti universitari: soggetti particolarmente interessanti e ricettivi, già attivi nel sociale e che secondo molte ricerche dimostrano particolare propensione alla cittadinanza attiva. L’iniziativa, che  sarà svolta in 6 atenei lombardi, prevede una serie di attività per fare engagement, produrre relazioni, innescare attenzione sui temi del volontariato e degli Enti del Terzo Settore con l’obiettivo di creare un substrato fertile alla crescita e allo sviluppo di attività di partecipazione da parte dei giovani. 

Una partecipazione alla vita della comunità e alla cura dei beni comuni che, nel caso, potrà sfociare in quella della vita associativa. 

Lascia un commento